ICOMM
Scuola di Osteopatia
L’ICOMM intende essere una scuola fedele ai principi e alla filosofia dell’osteopatia secondo A.T. Still, ma allo stesso tempo all’avanguardia nel divulgare le più recenti, innovative e scientificamente provate tecniche osteopatiche.
I docenti dell’ ICOMM , rappresentati da clinici e professionisti con competenze specifiche nei vari ambiti di insegnamento, si impegnano a dare il proprio contributo al fine di raggiungere gli obiettivi formativi previsti per i diversi corsi.

I tre principi dell'Osteopatia per ICOMM
La Scuola di Osteopatia ICOMM sostiene che l’osteopatia è basata sui tre fondamenti principali:
Sistema Osteo-Articolare - Sistema Viscero-Fasciale - Osteopatia in ambito Craniale

Osteopatia Strutturale
Tecniche strutturali La tecniche strutturali sono definite tali poiché ristabiliscono la mobilità della struttura ossea. La specificità e la rapidità delle manipolazione consente il recupero della mobilità articolare. Hanno una forte influenza neurologica, oltre che puramente meccanica, in quanto favoriscono l’emissione di corretti impulsi dalle e alle terminazioni della parte trattata.

Osteopatia Viscerale
Le tecniche viscerali I visceri si muovono in modo specifico sotto l’influenza della pressione diaframmatica. Questa dinamica viscerale può essere modificata (restrizione di mobilità) o scomparire. Applicando una tecnica specifica, l’osteopatia permette all’organo di trovare la sua fisiologia naturale ed i disordini legati alla restrizione di mobilità saranno così corretti. Inoltre esiste da un punto di vista anatomico e funzionale una relazione tra i visceri e la struttura muscolo-scheletrica; una cattiva funzione della struttura (colonna vertebrale), può influenzare uno o più visceri e viceversa. Si possono trovare, in persone che soffrono di mal di schiena, problemi di mobilità del fegato, del colon, del rene o dell’utero. Il trattamento osteopatico mira, attraverso l’addome ed il diaframma, a ristabilire una buona mobilità viscerale.

Osteopatia in ambito craniale
Le tecniche craniali agiscono sul movimento di congruenza fra le ossa del cranio e il sacro, ristabilendone il normale “meccanismo respiratorio primario”, ossia quella combinazione di parti ossee, legamentose, muscolari, e fasciali che consentono il riequilibrio e l’armonia delle funzioni cranio sacrali. Con queste tecniche si agisce in particolare sulla vitalità dell’organismo, qualità fondamentale che permette agli esseri viventi di reagire con efficacia agli eventi di disturbo provenienti dall’ambiente esterno e da quello interno. Ogni allievo riceve una formazione completa in ogni disciplina in modo, alla fine, di essere in grado di effettuare una diagnosi osteopatica globale e quindi di trattare il paziente in ognuno dei sistemi fisiologici.
Direzione
Direttore e Fondatore della Scuola
A.J. de Koning, BSc , D.O.
A.J. de Koning, BSc. D.O. has been a certified Visceral Manipulation and CranioSacral Therapy instructor since 1995 for The Barral Institute and The Upledger Institute.
He currently teaches nineteen different levels of post-graduate continuing education courses in manual medicine throughout the world.
A.J. is an Owner and Instructor for ICOMM, the International College for Osteopathic Manual Medicine in Italy. He also heads an on-going research project on the role of Visceral Manipulation for cardiac patients.
http://barralupledger.thelivingwellco.com.sg/team/aj-de-koning/
Mario
