La scelta professionale per diventare un osteopata di successo!
ICOMM
Al centro di Roma
Vieni a trovarci, prenota la tua visita nella nostra sede di Roma
Part-Time e
Full-Time
Per un percorso
personalizzato
Visita la sezione didattica per comprendere al meglio il percorso che fa per te
Full-Time
Il corso e’ rivolto a tutti coloro in possesso di diploma di maturita’ o titolo estero equipollente. Il corso ha la durata di 5 anni per un monte ore totale di lezione frontale di 3285 ore e 1000 ore di tirocinio clinico.
Part-Time
Dedicato ai possessori di laurea in fisioterapia o titolo equipollente, laurea triennale di primo livello nelle professioni sanitarie, rilasciata dalla facoltà di medicina, chirurgia e riabilitative, laurea magistrale di secondo livello nelle professioni di ruolo sanitario.
Full-Time
riconoscimento crediti
Il corso è rivolto ai Laureati in Area NON Medica, Diplomi Universitari e Certificati di Competenze (Livello I OMS con riconoscimento crediti formativi posseduti).
Le nostre Qualità
Competenze & Passione
Docenti internazionali
Materiale didattico incluso nella retta scolastica
Colaborazione con l'ospedale San Giovanni Calibita, Fatebenefratelli a Roma
Il 27 maggio scorso è stato firmato l’accordo di accreditamento tra ICOMM (International College of Osteopathic Manual Medicine), e l’Ateneo UNICAMILLUS (Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences).
La Scuola di Osteopatia ICOMM organizza per il 10 Giugno 2023 una giornata a porte aperte per poter dialogare con il Direttore AJ De Koning ed incontrare docenti ed allievi. In questi incontri verra’ presentato il percorso formativo del tempo pieno e del tempo parziale e sara’ possibile visitare l’ Istituto .
La Scuola
L’ICOMM intende essere una scuola fedele ai principi e alla filosofia dell’osteopatia secondo A.T. Still, ma allo stesso tempo all’avanguardia nel divulgare le più recenti, innovative e scientificamente provate tecniche osteopatiche.
Gli operatori di Osteopatia condividono un insieme di competenze essenziali che li guidano nella diagnosi, nella gestione e nel trattamento dei loro pazienti e che costituiscono il fondamento dell’approccio Osteopatico nell’assistenza sanitaria.
Approccio Osteopatico
Frutto di una solida base di conoscenze nel campo della storia e filosofia dell’ osteopatia nell’assistenza sanitaria.
Trattamento Osteopatico
Competenze palpatorie e cliniche necessarie per diagnosticare una disfunzione e agire su di essa
Diagnosi
Fondamentale è strutturare un'adeguata diagnosi differenziale e di redigere un idoneo piano di trattamento.
Conoscenza del corpo
Biomeccanica del corpo umano, i sistemi articolari, fasciali, muscolari e dei fluidi degli arti, del rachide, della testa, della pelvi, dell’addome e del tronco.
Terapia Manuale
La manualità e la risposta biochimica, cellulare e anatomica generale sono le chiavi per stabilire la terapia giusta.
TMO
Competenza nella diagnosi e nel TMO dei disturbi neuromuscoloscheletrici.